La DGR n. 2201 del 20.11.2014 e ss.mm.ii. delinea, nel suo complesso, il Comitato di Garanzia quale organo finalizzato a garantire la trasparenza e l'indipendenza della formazione continua e dell'ECM rispetto ai contributi offerti dagli sponsor.
E' composto da un massimo di cinque componenti e ha facoltà di coinvolgere, di volta in volta e su temi specifici, esperti nelle varie discipline e/o settori che possono partecipare alle riunioni/attività del Comitato di garanzia senza diritto di voto.
Con decreto n. 2024/SPS dd. 17.12.2018 è stata definita la composizione come segue:
Il Comitato di Garanzia potrà essere integrato successivamente sulla base di future evidenze.
Svolge le funzioni previste dalla DGR n. 2201 del 20.11.2014 (trasparenza ed indipendenza degli eventi formativi) in relazione alle finalità per cui è costituito e tutte quelle delegate dalla Commissione regionale per la formazione continua e l'ECM.
Dura in carica tre anni.
Tale organo si dota di un proprio regolamento di funzionamento. L'attività di segreteria e supporto è assicurata dalla Regione FVG - Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia. Per i dipendenti del Servizio sanitario regionale la partecipazione è consentita in orario di servizio. E' previsto un rimborso spese con le modalità tempo per tempo vigenti più un gettone di presenza a seduta per il personale non dipendente da pubbliche amministrazioni.
dott. Roberto Pirrò
E-mail: formazionecontinuasalute@regione.fvg.it
Telefono: 0432.805660